Prendendo in esame le edizioni dall’undicesima alla ventesima della F.A. Cup, la cosa che salta all’occhio è che per ben sei volte su dieci la Coppa finisce nella città di Blackburn, per sette su dieci nel Lancashire, per le restanti tre nelle West Midlands.
Partiamo dalle sei di Blackburn: cinque le vinse il Blackburn Rovers (fondati nel 1875; finalmente una squadra del catalogo, la ref. 31!), anche se con una maglia un po’ diversa da quella odierna; la sesta andò agli allora rivali cittadini del Blackburn Olympic (fondati nel 1878, vincitori nel 1883, sciolti nel 1889). Avrebbero potuto essere di più! Visto che i Rovers andarono in finale anche una sesta volta ma persero (5 su 6, 83%).

L’ultima, la settima Coppa del Lancashire, la vinse il Preston North End (squadra fondata nel 1880) nel 1889 (per chi non fosse forte in geografia, Preston è a metà strada tra Blackburn e Blackpool). I bianchi gigli (Lilywhites è il soprannome del Preston) in mezzo ai neri, viene da scherzare. Ma non tanto. Perchè Blackburn viene dall’unione di due parole inglesi che indicano un flusso/fiume nero, o un qualcosa di nero e bruciato e stessa etimologia ha Blackpool (che forse fa riferimento ad un canale di drenaggio che passava per una torbiera, quindi per una miniera di carbone, il cui colore è noto…).
Anche il Preston (ref. 18) perse una finale in quei dieci anni, per la precisione nel 1888.

Le tre Coppe che finirono nelle West Midlands furono appannaggio due del West Bromwich Albion (1888 e 1892) ed una dell’Aston Villa (1887). Anche in questo caso, due finali perse per il WBA (1886 e 1887).
Allargandosi alle squadre Runners Up, troviamo per ben due volte una scozzese, glaswegiana per la precisione, ovvero il Queen’s Park (ref. 24 allora come oggi).

Poi per una volta l’Old Etonians, di cui abbiamo già scritto, finalista nel 1883, il Notts County (già come la ref. 8 del catalogo), finalista nel 1891, il Wolverhampton Wanderers (ma allora erano una ref. 9, come il Southampton, l’ambra e nero sarebbe arrivato nel 1891), finalista nel 1889 e The Wednesday (dal 1929 Sheffield Wednesday; era già una ref. 51 ma in quella finale aveva una maglia come la ref. 5, Manchester City), finalista nel 1890.
Blackburn Rovers, la diffferenza con la ref. 31 del catalogo è il celeste al posto del blu royal Blackburn Olympic, come la ref. 5 del catalogo
Notts County, finalista nel 1891 Wolverhampton Wanderers,
finalista nel 1889Aston Villa vincente nel 1887 WBA, vincente nel 1888 e 1892, finalista nel 1886 e 1887 The Wednesday, finalista nel 1890