Anche questo Blue Team è realizzato con 10 miniature moulded. Il portiere è un Soccer3D HW Astrobase.
La ref. 2 erano principalmente per me i Rangers Glasgow (Scozia), in second’ordine Everton, Birmingham, Millwall (England), Dundee (Scotland), Cardiff (Galles), Novara (Italia). Come nazionali ci rendevo Italia e Scozia, quasi mai la Francia che mi stava “cordialmente antipatica”. Se me la trovavo nei tornei auto-organizzati, o di “solo Subbuteo” come si dice oggi, non passava mai il primo turno!
Nel catalogo HW di Celtic Dream: Chesterfield, Everton, Gillingham, Halifax, Leyton Orient, Leicester City, Portsmouth, Albion Rovers, Cowdenbeath, Rangers, Raith Rovers, St Johnstone, Queen of the South, Cardiff City, Carlisle Utd, Hartlepool, Ipswich, Peterboro, Rochdale, Stranraer, Glenavon, Linfield
Alessio Lupi nel suo lavoro sulle LW riporta anche i due Apollon (uno greco, l’altro cipriota), Belenenses (Portogallo), Bochum, Hansa Rostock e Schalke04 (Germania), Hartlepool, Huddersfield, Leicester (England), Limerick (Irlanda), Linfield (Nord Irlanda), Queen of the South, Montrose, Raith Rovers, St. Johnstone, Stranraer (Scozia).





L’Hertha Berlin 1930/1931, raffigurato nella collana Subbuteo Vintage Edition è una ref. 2 con la variante del calzettone nero.
HERTHA BERLIN 1930-1931, Campione di Germania
(simil ref. 2 con i calzettoni nero) – Maglia blu con fregio bianco, calzoncini bianco, calzettoni nero, inner bianco, outer blu – Centauria Box

L’Hertha Berlino è stato uno dei club fondatori della DFB (Deutscher Fussball Bund) a Lipsia nel 1900. A livello nazionale vanta la vittoria di 2 Coppe di Lega tedesche (2001 e 2002), mentre a livello internazionale si è aggiudicata 4 Coppe Piano Karl Rappan negli anni ’70 del XX secolo. Nel 1993 la squadra riserve dell’Hertha, l’Hertha BSC II, raggiunse inaspettatamente la finale di Coppa di Germania (unica squadra riserve tedesca a riuscire nell’impresa), dove fu sconfitta per 1-0 dal Bayer Leverkusen, squadra di Bundesliga.