Immagine fornita da Football Memorabilia. Ne ho viste tantissime in tutti questi anni, ma non so perchè questa mi è piaciuta tanto…
SubbuteoBlog in persona, o Trollino, o meglio ancora Luca! #PlaySubbuteo #Subbuteo #SubbuteoBlog
West Ham, ref. 79 #PlaySubbuteo #Subbuteo #SubbuteoBlog
Squadra montata su basi Extremeworks per il calcio da tavolo moderno. Dipinta ed assemblata per me da Luca Rajna che è anche l’autore delle foto.
Si tratta della seconda maglia degli Hammers. Se ne trovano due versioni, una con i pantaloncini bianchi (commercializzata nel 1971 e 1972), una con i pantaloncini blu (commercializzata gli anni successivi).
La versione ufficiale della maglia prevedeva i calzoncini blu, fu probabilmente un errore della Subbuteo.
La versione storicamente corretta:
Gremio #PlaySubbuteo #Subbuteo #Subbuteo Blog
Un Gremio su base Astrobase tricomposta, tipo C3 Standard.
Dalla mia collezione personale.
Il Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense, noto semplicemente come Grêmio, è una società calcistica brasiliana con sede a Porto Alegre, nel Rio Grande do Sul. Milita attualmente nella Série A brasiliana e nel Campeonato Gaúcho, il campionato statale del Rio Grande do Sul.
Fondato il 15 settembre 1903, è uno dei club brasiliani con maggior seguito e tradizione. Il palmarès del Grêmio include una Coppa Intercontinentale, tre Coppe Libertadores, due campionati brasiliani, cinque Coppe del Brasile (record), trentasei campionati Gaúcho e una Supercoppa del Brasile.
Il Grêmio è attualmente al numero uno nella classifica della CBF (la federcalcio brasiliana) e terzo nella classifica brasiliana stilata dalla CONMEBOL. Esiste una grandissima rivalità tra il Grêmio e l’altra squadra di Porto Alegre, l’Internacional. Il derby cui danno vita le due formazioni è noto come Gre-Nal. La divisa è a strisce blu, bianche e nere, i pantaloncini sono neri e i calzettoni bianchi.
Torneo di Napoli, Claudio Dogali, Mr. Extremeworks, vince la categoria Veteran! #PlaySubbuteo #Subbuteo #SubbuteoBlog
Complimentissimi a tutti ma in particolare all’amico Claudio! Vincitore nella mia categoria, la Veteran. Lo festeggio ripubblicando anche la sua foto con la Coppa del Mondo a squadre!
FINALE CATEGORIA OPEN:
MASSIMO BOLOGNINO – MATTEO CICCARELLI 1-2
FINALE CATEGORIA VETERAN:
CLAUDIO DOGALI – MASSIMILIANO SCHIAVONE 2-1
FINALE CATEGORIA UNDER 19:
FRANCESCO VEZZUTO – CARMELO NATALE 2-1
FINALE CATEGORIA UNDER 15:
MATTIA FERRANTE – ROBERTO SAITTA 1-4
FINALE CATEGORIA DONNE:
VINCITRICE -> GIUDITTA LO CASCIO
Table Soccer Tournament in London! #PlaySubbuteo #Subbuteo #SubbuteoBlog
London Road Subbuteo Club! #PlaySubbuteo #Subbuteo #SubbuteoBlog
London Road Subbuteo Club hold monthly WASPA registered events in North Wales. Fistf rules are played. New, returning and young players all welcome, training available.
Cinema e Subbuteo: In Zona Cesarini #PlaySubbuteo #Subbuteo #SubbuteoBlog
Un cortometraggio di Simona Cocozza.
Perchè si parla sempre di “zona Cesarini”?
Il nome deriva dal calciatore Renato Cesarini, mezzala della Juventus nella prima metà degli anni 1930, il quale realizzò diversi gol nei minuti finali di partita (pur se non tutti decisivi ai fini del risultato) anche contro avversari di rango come Napoli e Torino.
La locuzione fu però coniata in occasione di un incontro tra nazionali, che il 13 dicembre 1931 vide contrapposte a Torino l’Italia e l’Ungheria in una partita valida per la Coppa Internazionale: la gara, agonisticamente tesa, fu risolta al 90′ (quindi ancora nel tempo regolamentare) da una rete di Cesarini che decise il risultato in favore degli Azzurri, vittoriosi per 3-2. La domenica successiva, il giornalista Eugenio Danese parlò di “caso Cesarini” riferendosi a una rete segnata all’89’ della partita di campionato tra Ambrosiana-Inter e Roma (2-1).
Il termine “zona” fu probabilmente preso a prestito dal gioco del bridge dove indica la fase finale di una partita.
(https://it.wikipedia.org/wiki/Zona_Cesarini)
Subbuteo Platinum, anteprime #PlaySubbuteo #Subbuteo #SubbuteoBlog
USCITE PREVISTE A BREVE
- Argentina 1986 + 1 panchina – 20/10/2018
- URSS 1966 + 1 set panchinari blu – 27/10/2018
- Portogallo 2006 + 1 panchina – 03/11/2018
- Panama 2018 + 1 set panchinari rossi – 10/11/2018
Foto riprese dal sito Centauria



