Una bellissima storia di calcio che vi invito a leggere a questo link, che rimanda al blog subbuteoso del mio amico!
Per invogliarvi intanto vi metto qui le foto delle squadre da lui replicate.
Una bellissima storia di calcio che vi invito a leggere a questo link, che rimanda al blog subbuteoso del mio amico!
Per invogliarvi intanto vi metto qui le foto delle squadre da lui replicate.
La ref. 20 è nella mia collezione nella versione replica da catalogo HW di Astrobase di Enrico Tecchiati. Repliche perfette le sue, devo dire, del catalogo Subbuteo originale.
Il kit della ref. 20 è principalmente quello degli scozzesi dell’Hamilton Academicals, ma è stato indossato anche delle inglesi Exeter e Doncaster Rovers.
La ref. 19 è nella mia collezione in questa versione replica, anche essa fedelissima all’originale Subbuteo HW.
La prima squadra che viene a mente a voi che leggete oggi è il Barcelona. Per me era prima di tutto il Crystal Palace, poi il Bayern Monaco. E perchè no, pure il Catania.
La ref. 17 della mia collezione è una replica realizzata dalla Santiago, fedelissima all’originale HW. Va bene come Ipswich Town, Brighton, Sheffield Wednesday.
Lo Sheffield ha usato questo kit dal 1967 al 1972. Lo ha ripreso nel campionato 2017/2018. Il Brighton dal 1964 al 1970. L’Ipswich Town questo kit lo ha usato a lungo, dal 1936 al 1964.
Anche l’italiana SPAL di Ferrara ha usato questo kit.
La ref. 15 della mia collezione è in origine un Saint Etienne della collana Vintage Edition dove ho ricolorato di nero il colletto originariamente dei colori della bandiera francese. Differenze ci sono anche nel tono di verde e nei calzettoni, per cui prima o poi ne troverò una replica più fedele.
Il catalogo Subbuteo parlava di Cork Hibernians. Una squadra irlandese che si è sciolta nel 1977. Di seguito una foto della ref. Subbuteo originale.
Per quante ricerche abbia fatto però io il Cork Hibernians l’ho sempre trovato con maglie con il colletto bianco e non nero. Forse alla Subbuteo hanno fatto confusione con il nero presente nelle maglie dell’altra squadra di Cork, il Celtic, dove però era accoppiato al giallo (vedi la ref. 71).
Notare poi che in questa come in altre foto degli anni Settanta del Cork Hibernians i calzettoni erano verdi con bordo bianco e non bianchi con bordo nero.
La ref. 12 la possiedo in questa versione replica, riproducente il kit utilizzata dalla squadra nel 1950. 1950 lo dicono loro, ma ho verificato che in realtà la maglia così riprodotta è quella del 1947/1948. Rispetto all’originale HW varia principalmente il colore dei calzettoni, blu con risvolto bianco invece che tutti bianchi come nella HW originale.
La differenza comunque è davvero poca.
Gioca il derby cittadino con il Bristol City (rendibile con una ref. 1 o altre ref. del genere maglia rossa e calzoncini bianchi). Pirati (i Rovers) contro Pettirossi (il City).