West Germany, Ayr Utd., Fulham, New Zealand secondo Celtic Dream. Aggiungeteci il Cesena anni Settanta. Base di partenza la ref. 10. La differenza la fanno i bordi neri della maglia e i calzettoni di colore inverso (bianchi con i bordi neri nella ref. 10, neri con i bordi bianchi nella ref. 156).
Possiedo questa ref. in tre versioni. La versione TopSpin della Germania riunificata, realizzata per gli Europei del 2012, la Germania Ovest 1974 e l’Austria 1954 della collana HW Subbuteo Platinum Edition.





La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l’egida della Deutscher Fussball-Bund.
È una delle nazionali di calcio più titolate, essendosi aggiudicata per quattro volte il campionato mondiale, per tre volte il campionato europeo e per una volta la Confederations Cup. Nelle due principali competizioni per nazionali (mondiale ed europeo) è giunta a disputare la partita finale rispettivamente otto e sei volte: in entrambi i casi si tratta di un record. Inoltre si è piazzata tra le prime quattro per ben tredici volte al mondiale e nove volte all’europeo, record anche in tal caso. A livello europeo condivide con la Spagna il primato di vittorie nella manifestazione continentale (3) e con l’Italia quello di vittorie nel mondiale (4). La nazionale tedesca è una delle due selezioni europee, insieme alla nazionale francese, ad avere vinto almeno una volta le tre maggiori competizioni internazionali (europeo, mondiale e Confederations Cup).
Ai campionati europei vanta altresì il maggior numero di partecipazioni, dodici. Complessivamente è la nazionale europea con il maggior numero di presenze e di partite disputate nelle due massime competizioni e la compagine europea con la migliore continuità di risultati in queste due competizioni. Ai campionati del mondo, se si escludono la prima edizione di Uruguay 1930, a cui rinunciò a partecipare, e quella di Brasile 1950, da cui venne squalificata per aver causato lo scoppio della seconda guerra mondiale, in due sole occasioni la nazionale tedesca non si è piazzata tra le migliori otto squadre del torneo, a Francia 1938 e a Russia 2018. Dalla Confederations Cup 2005 alla Confederations Cup 2017 la nazionale tedesca ha fatto registrare una striscia di otto competizioni consecutive tra europei, mondiali e Confederations Cup in cui ha raggiunto almeno la semifinale. È inoltre l’unica nazionale europea ad avere sempre ottenuto sul campo la qualificazione alla fase finale del mondiale.


La nazionale di calcio della Nuova Zelanda è la rappresentativa calcistica maggiore della Nuova Zelanda ed è posta sotto l’egida della locale federazione nota come New Zealand Football.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Romagna Centro Cesena, nota semplicemente come Cesena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Cesena. Si è costituita nel 2018 dall’unione tra Cesena Football Club S.p.A.[2] (newco erede del titolo sportivo dell’Associazione Calcio Cesena, fondata originariamente nel 1940 e fallita al termine della stagione 2017-2018) e Associazione Sportiva Dilettantistica Romagna Centro (già Polisportiva Martorano, fondata negli anni 1950). Nella stagione 2018-2019 milita in Serie D, quarta divisione del campionato italiano di calcio.


(fonte: Wikipedia)