La ref. 161 è come una ref. 1 con i calzettoni bianchi con bordi rossi, anzichè semplicemente rossi. Non la possedevo da bambino e la rendevo semplicemente con il red team visto che differiva solo per la mancanza del bordo rosso ai calzettoni.
Oggi possiedo questa ref. in HW Subbuteo Platinum Edition (kit del 1966). Inoltre ho le due moulded delle due club edition e una squadra composta da 10 moulded spares della cosiddetta Equipe Rouge.




La nazionale di calcio dell’Unione Sovietica fu la rappresentativa nazionale calcistica dell’Unione Sovietica dal 1924 al 1991. Nella sua bacheca spicca la vittoria nella prima edizione del campionato europeo di calcio (1960). Al mondiale il miglior risultato fu il quarto posto ottenuto nel 1966, quando perse per 2-1 in semifinale contro la Germania Ovest. Con la nazionale olimpica vinse due ori (nel 1956 e nel 1988) e tre bronzi (1972, 1976, 1980).
L’Unione Sovietica mancò solo in due circostanze, nel 1974 e nel 1978, la qualificazione al mondiale, disputando in totale sette fasi finali del torneo. Alla fase finali degli europei conta cinque partecipazioni, con la già citata vittoria del 1960, tre secondi posti (1964, 1972, 1988) e un quarto posto (1968, edizione in cui perse il la semifinale contro l’Italia con il lancio della monetina).
Scomparve nel 1991 con la dissoluzione dell’Unione Sovietica e fu sostituita dalla nazionale della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), che partecipò al campionato d’Europa 1992 prima di scomparire a sua volta per far posto alle nazionali dei singoli stati un tempo costituenti l’Unione Sovietica.
Il primatista di presenze e di gol con la nazionale sovietica è l’ucraino Oleh Blochin, con 112 presenze e 42 gol.
(fonte: Wikipedia)



Nella collana Subbuteo Vintage Edition, l’AZ Alkmaar 1980/1981.
AZ ALKMAAR 1980-1981, finalista Coppa UEFA
(vedi ref. 161) – Maglia rossa bordi bianco, calzoncini bianco, calzettoni bianco bordi rosso, inner rosso, outer bianco – Centauria Box

Ha vinto due campionati olandesi, nel 1980-1981 e nel 2008-2009, e quattro Coppe d’Olanda. Ha raggiunto la finale della Coppa UEFA 1980-1981, persa contro l’Ipswich Town.