“Ma ci fai vedere qualche tua foto, mi è stato chiesto?”. Ve ne posto un po’, ma poi non vi lamentate troppo, mi raccomando!
Squadra montata su basi Extremeworks per il calcio da tavolo moderno. Dipinta ed assemblata per me da Luca Rajna che è anche l’autore delle foto.
Si tratta della seconda maglia degli Hammers. Se ne trovano due versioni, una con i pantaloncini bianchi (commercializzata nel 1971 e 1972), una con i pantaloncini blu (commercializzata gli anni successivi).
La versione ufficiale della maglia prevedeva i calzoncini blu, fu probabilmente un errore della Subbuteo.
La versione storicamente corretta:
Un Gremio su base Astrobase tricomposta, tipo C3 Standard.
Dalla mia collezione personale.
Il Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense, noto semplicemente come Grêmio, è una società calcistica brasiliana con sede a Porto Alegre, nel Rio Grande do Sul. Milita attualmente nella Série A brasiliana e nel Campeonato Gaúcho, il campionato statale del Rio Grande do Sul.
Fondato il 15 settembre 1903, è uno dei club brasiliani con maggior seguito e tradizione. Il palmarès del Grêmio include una Coppa Intercontinentale, tre Coppe Libertadores, due campionati brasiliani, cinque Coppe del Brasile (record), trentasei campionati Gaúcho e una Supercoppa del Brasile.
Il Grêmio è attualmente al numero uno nella classifica della CBF (la federcalcio brasiliana) e terzo nella classifica brasiliana stilata dalla CONMEBOL. Esiste una grandissima rivalità tra il Grêmio e l’altra squadra di Porto Alegre, l’Internacional. Il derby cui danno vita le due formazioni è noto come Gre-Nal. La divisa è a strisce blu, bianche e nere, i pantaloncini sono neri e i calzettoni bianchi.